Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento
Come testimoniano i dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, nel mondo contemporaneo sono sempre maggiori i casi di giovani in sovrappeso e obesi. Tale problematica è stata affrontata anche dalle recenti disposizioni normative in materia di istruzione e formazione (Legge 107/2015), a...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2017-01-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1876 |
_version_ | 1827159384973639680 |
---|---|
author | Barbara De Angelis Philipp Botes |
author_facet | Barbara De Angelis Philipp Botes |
author_sort | Barbara De Angelis |
collection | DOAJ |
description |
Come testimoniano i dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità,
nel mondo contemporaneo sono sempre maggiori i casi di giovani in
sovrappeso e obesi.
Tale problematica è stata affrontata anche dalle recenti disposizioni normative
in materia di istruzione e formazione (Legge 107/2015), attraverso un esplicito
rimando alla prevenzione dell’obesità, sottolineando l’importanza dell’educazione motoria e alimentare, poiché è proprio negli ambienti scolastici, infatti, che è possibile intervenire sulle abitudini del futuro cittadino del domani.
In che misura il processo di apprendimento-insegnamento entra in relazione
con la sfera corporea? Dopo un’introduzione più generale il contributo intende presentare alcune riflessioni, alla luce delle scoperte attuate in ambito internazionale che investono il mondo della scuola e che possono rappresentare degli spunti fondamentali di rinnovamento per la didattica
e la professionalità del docente.
|
first_indexed | 2024-03-09T06:41:59Z |
format | Article |
id | doaj.art-1bc66bb6d48a48c099d79952cd7c8499 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1973-4778 2279-7505 |
language | English |
last_indexed | 2025-03-20T23:56:17Z |
publishDate | 2017-01-01 |
publisher | Pensa MultiMedia |
record_format | Article |
series | Formazione & Insegnamento |
spelling | doaj.art-1bc66bb6d48a48c099d79952cd7c84992024-08-03T11:44:56ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052017-01-01141 Suppl.Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimentoBarbara De AngelisPhilipp Botes Come testimoniano i dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, nel mondo contemporaneo sono sempre maggiori i casi di giovani in sovrappeso e obesi. Tale problematica è stata affrontata anche dalle recenti disposizioni normative in materia di istruzione e formazione (Legge 107/2015), attraverso un esplicito rimando alla prevenzione dell’obesità, sottolineando l’importanza dell’educazione motoria e alimentare, poiché è proprio negli ambienti scolastici, infatti, che è possibile intervenire sulle abitudini del futuro cittadino del domani. In che misura il processo di apprendimento-insegnamento entra in relazione con la sfera corporea? Dopo un’introduzione più generale il contributo intende presentare alcune riflessioni, alla luce delle scoperte attuate in ambito internazionale che investono il mondo della scuola e che possono rappresentare degli spunti fondamentali di rinnovamento per la didattica e la professionalità del docente. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1876 |
spellingShingle | Barbara De Angelis Philipp Botes Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento Formazione & Insegnamento |
title | Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento |
title_full | Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento |
title_fullStr | Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento |
title_full_unstemmed | Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento |
title_short | Ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento |
title_sort | ripensare la didattica disciplinare attraverso il corpo ed il movimento |
url | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1876 |
work_keys_str_mv | AT barbaradeangelis ripensareladidatticadisciplinareattraversoilcorpoedilmovimento AT philippbotes ripensareladidatticadisciplinareattraversoilcorpoedilmovimento |