Dati statistici sulla pubblicazione dei reperti postclassici nella edizione delle indagini archeologiche sulla civiltà nuragica
Riassunto: Il seguente elaborato costituisce il risultato iniziale di una ricerca condotta attraverso la consultazione di pubblicazioni di ambito storico e archeologico su un campione di oltre centosessanta siti databili all'età nuragica ed accomunati dalla presenza di testimonianze materiali a...
Main Author: | Marco Muresu |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
UNICApress
2017-01-01
|
Series: | Layers. Archeologia Territorio Contesti |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/layers/article/view/2586 |
Similar Items
-
Irriducibilmente nuragici: cronache dall'isola che non c'è(ra)
by: Fabrizio Frongia
Published: (2019-12-01) -
Statica ed estetica. Architetture isodome e bicrome in età nuragica
by: Giacomo Paglietti, et al.
Published: (2023-12-01) -
The Nuraghe S. Pietro of Sorres, Borutta (SS).
by: Pier Paolo Soro
Published: (2010-12-01) -
Un cantiere di spoliazione a Thignica in età bizantina: indizi epigrafici e tracce archeologiche
by: Alessandro Teatini
Published: (2019-07-01) -
<b>Civiltà monastica e riforme. Nuove ricerche e nuove prospettive all’alba del XXI secolo</b>
by: Glauco Maria Cantarella (a cura di)
Published: (2010-06-01)