L’uso del Digital Storytelling in contesti di apprendimento cooperativo per l’inclusive education e l’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza
L’articolo presenta la progettazione e la realizzazione di un laboratorio di narrazione digitale in due classi della secondaria di primo grado con una consistente presenza di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Organizzati in gruppi eterogenei, i ragazzi sono stati formati ad utilizzare i...
Main Author: | Barbara Baschiera |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2014-09-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1127 |
Similar Items
-
L’ACQUISIZIONE DEI SEGNALI DISCORSIVI IN ITALIANO L2
by: Elisabetta Jafrancesco
Published: (2015-07-01) -
L'acquisizione dell'imperativo in italiano L2: analisi di un corpus di apprendenti anglofoni
by: Borbala Samu
Published: (2017-07-01) -
L'acquisizione di opere d'arte contemporanea da parte delle collezioni pubbliche
by: Raffaello Torricelli
Published: (2009-06-01) -
L’ITALIANO IN CONTESTI PLURILINGUI: CONTATTO, ACQUISIZIONE, INSEGNAMENTO
by: A cura di Enrico Serena, Gerald Bernhard, Irene Gallerani, Judith Visser
Published: (2021-01-01) -
IL CORPUS CELI: UNA NUOVA RISORSA PER STUDIARE L’ACQUISIZIONE DELL’ITALIANO L2
by: Stefania Spina, et al.
Published: (2022-07-01)