Summary: | Il contributo illustra le caratteristiche di un laboratorio di scrittura in italiano L2 progettato in prospettiva pragmatica e funzionale e rivolto ad apprendenti di livello avanzato. Obiettivo dello studio è rendere conto degli strumenti analitici e operativi forniti agli apprendenti al fine di stimolare lo sviluppo della competenza testuale, in riferimento ai vari tipi di testo. A questo scopo, nell’articolo vengono approfondite, a titolo esemplificativo, le attività proposte ai partecipanti in riferimento al tipo testuale descrittivo: in primo luogo, il contributo illustra le modalità e le tecniche adottate per guidare gli studenti nell’analisi dei tratti distintivi del tipo testuale descrittivo, a partire da testi reali forniti come modelli; in secondo luogo, si osservano casi di reimpiego dei tratti propri del tipo testuale descrittivo all’interno delle produzioni scritte realizzate dagli apprendenti nell’ambito del laboratorio.
Writing in Italian L2 in a pragmatic and functional perspective: a laboratory for advenced language learners. The case of descriptive text
This paper presents the features of a writing laboratory in Italian as L2, designed in a pragmatic and functional perspective and addressed to advanced language learners. The aim of the study is to give an account of the analytical and operational tools provided to the learners in order to stimulate their development of textual competence, with respect to various text types. For this purpose, in the article the activities concerning descriptive text proposed to the participants are analysed as an example: firstly, the contribution presents the ways and the techniques employed to guide students through an analysis of the distinctive features of descriptive text, using real texts provided as models; secondly, some cases of reuse of such features in texts written by the learners in the context of the laboratory are examined.
|