Sguardi in conflitto: scrittura femminile e memoria collettiva nel documentario italiano contemporaneo
This article aims to analyse how, in recent decades, the documentary has been the preferred space for the affirmation of new female voices in Italy, especially through the use of hybrid practices that include the combination of found footage, amateur film, and home movie. While the contemporary audi...
Main Author: | Laura Busetta |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Università degli Studi di Milano
2019-01-01
|
Series: | Schermi |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/10344 |
Similar Items
-
Il documentario italiano: modelli, poetiche, esiti
by: Cristina Formenti, et al.
Published: (2019-01-01) -
Donne impreviste. Segni del desiderio femminile nel cinema italiano degli anni Sessanta
by: Lucia Cardone
Published: (2014-03-01) -
Poetiche dell'invisibile. Il rimosso nel cinema documentario italiano contemporaneo
by: Ivelise Perniola
Published: (2019-01-01) -
Stelle di mezzo secolo: divismo e rappresentazione della sessualità nel cinema italiano (1948-1978)
by: Laura Busetta, et al.
Published: (2020-12-01) -
«Le grandi tardone si difendono»: divismo, sessualità e rappresentazione della maturità femminile
by: Laura Busetta
Published: (2021-12-01)