Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment

Il self-assessment (SA) ha ricevuto una considerevole attenzione nelle ricerche pedagogiche degli ultimi anni. Ciò che manca è analizzare l’importanza del ruolo dell’insegnante per poter aiutare gli studenti nelle pratiche di auto-valutazione. Con l’obiettivo di portare un avanzamento pedagogico pe...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Valentina Pagani
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2017-12-01
Series:Formazione & Insegnamento
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2653
_version_ 1797418988006801408
author Valentina Pagani
author_facet Valentina Pagani
author_sort Valentina Pagani
collection DOAJ
description Il self-assessment (SA) ha ricevuto una considerevole attenzione nelle ricerche pedagogiche degli ultimi anni. Ciò che manca è analizzare l’importanza del ruolo dell’insegnante per poter aiutare gli studenti nelle pratiche di auto-valutazione. Con l’obiettivo di portare un avanzamento pedagogico per la figura dell’insegnante, questo lavoro vuole considerare il SA come “un processo didattico utilizzato dal docente come risorsa educativa” (Panadero & Alonso-Tapia, 2013). Appoggiandosi al modello ciclico di Zimmerman e Moylan (2009), alle “condizioni favorevoli” descritte da Andrade e Valtcheva (2009) e agli spunti pratici di Panadero e Alonso-Tapia (2013), si è cercato di capire in quale fase l’insegnante può essere uno strumento d’aiuto per gli studenti, e come può lo stesso insegnante fornire elementi utili alle pratiche auto-valutative degli studenti. Cercando di dare risposta a questi due quesiti, si è cercato di creare uno “schema-guida” che l’insegnante, di ogni fascia, può utilizzare per favorire l’utilizzo, corretto, del self-assessment all’interno della classe. L’obiettivo finale pertanto è quello di supportare gli insegnanti nel favorire l’apprendimento scolastico degli studenti attraverso l’utilizzo di nuove pratiche educative, quali il self-assessment.
first_indexed 2024-03-09T06:40:58Z
format Article
id doaj.art-1debc7d87ac04b25969ef34fb75c6065
institution Directory Open Access Journal
issn 1973-4778
2279-7505
language English
last_indexed 2024-03-09T06:40:58Z
publishDate 2017-12-01
publisher Pensa MultiMedia
record_format Article
series Formazione & Insegnamento
spelling doaj.art-1debc7d87ac04b25969ef34fb75c60652023-12-03T10:49:22ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052017-12-01153Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessmentValentina Pagani Il self-assessment (SA) ha ricevuto una considerevole attenzione nelle ricerche pedagogiche degli ultimi anni. Ciò che manca è analizzare l’importanza del ruolo dell’insegnante per poter aiutare gli studenti nelle pratiche di auto-valutazione. Con l’obiettivo di portare un avanzamento pedagogico per la figura dell’insegnante, questo lavoro vuole considerare il SA come “un processo didattico utilizzato dal docente come risorsa educativa” (Panadero & Alonso-Tapia, 2013). Appoggiandosi al modello ciclico di Zimmerman e Moylan (2009), alle “condizioni favorevoli” descritte da Andrade e Valtcheva (2009) e agli spunti pratici di Panadero e Alonso-Tapia (2013), si è cercato di capire in quale fase l’insegnante può essere uno strumento d’aiuto per gli studenti, e come può lo stesso insegnante fornire elementi utili alle pratiche auto-valutative degli studenti. Cercando di dare risposta a questi due quesiti, si è cercato di creare uno “schema-guida” che l’insegnante, di ogni fascia, può utilizzare per favorire l’utilizzo, corretto, del self-assessment all’interno della classe. L’obiettivo finale pertanto è quello di supportare gli insegnanti nel favorire l’apprendimento scolastico degli studenti attraverso l’utilizzo di nuove pratiche educative, quali il self-assessment. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2653
spellingShingle Valentina Pagani
Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment
Formazione & Insegnamento
title Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment
title_full Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment
title_fullStr Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment
title_full_unstemmed Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment
title_short Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment
title_sort spunto di riflessione sulla figura dell insegnante all interno di pratiche di self assessment
url https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2653
work_keys_str_mv AT valentinapagani spuntodiriflessionesullafiguradellinsegnanteallinternodipratichediselfassessment