Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment
Il self-assessment (SA) ha ricevuto una considerevole attenzione nelle ricerche pedagogiche degli ultimi anni. Ciò che manca è analizzare l’importanza del ruolo dell’insegnante per poter aiutare gli studenti nelle pratiche di auto-valutazione. Con l’obiettivo di portare un avanzamento pedagogico pe...
Main Author: | Valentina Pagani |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2017-12-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2653 |
Similar Items
-
IL PARLATO DELL’INSEGNANTE NELLA CLASSE DI LINGUA
by: Daniele Corradi
Published: (2013-01-01) -
Note psicopedagogiche sulla condizione di “persona” dell’insegnante. Problemi di quotidianità scolastica tratti da un ricordo di Freud
by: Alessandro Musetti
Published: (2011-12-01) -
Percorsi del riconoscimento nel lavoro dell’insegnante
by: Caterina Merola
Published: (2013-12-01) -
La funzione educativa dell’insegnante nel processo di sviluppo identitario dell’allievo adolescente
by: Emanuela Fiorentino
Published: (2014-12-01) -
Pregiudizio ed etichettamento: il ruolo dell’insegnante nello sviluppo di comportamenti devianti
by: Margot Zanetti
Published: (2018-08-01)