Summary: | Il connubio tra storia e informatica oggi permette di studiare sotto nuove prospettive antiche problematiche: tra queste il ritorno all’oro e le sue implicazioni economiche nell’età di mezzo. I cambi delle monete d’oro (più di 20.000) sono utilizzati per proporre un’interpretazione che, a partire da questi, porti a una prima ipotesi del rapporto tra economia e storia, tra politiche economiche e accadimenti storici. In questo lavoro grazie alla giustapposizione della ricerca storica classica con una nuova metodologia d’indagine (database, grafici semilogaritmici, etc.) si arriva alla definizione di una prima immagine di un indice generale dei prezzi dal 1252 al 1500.
|