Il movimento dei cambi e dei prezzi in Italia dalla metà del Duecento al primo Cinquecento
Il connubio tra storia e informatica oggi permette di studiare sotto nuove prospettive antiche problematiche: tra queste il ritorno all’oro e le sue implicazioni economiche nell’età di mezzo. I cambi delle monete d’oro (più di 20.000) sono utilizzati per proporre un’interpretazione che, a partire da...
Main Author: | Massimo Sbarbaro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2012-11-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4786 |
Similar Items
-
Il movimento dei cambi e dei prezzi in Italia dalla metà del Duecento al primo Cinquecento The exchange rates and prices in Italy from the mid-thirteenth to the early sixteenth century
by: Massimo Sbarbaro
Published: (2012-10-01) -
The exchange rates and prices in Italy from the mid-thirteenth to the early sixteenth century
by: Massimo Sbarbaro
Published: (2012-11-01) -
Struttura dei cambi e livello dei prezzi in Italia nel 1947.
by: B. BROVEDANI
Published: (2014-06-01) -
La rigidità dei prezzi in Italia (Price Stickiness in Italy)
by: Silvia Fabiani, et al.
Published: (2012-04-01) -
Prezzi dei manufatti importanti e prezzi dell'output: il caso dell'Italia
by: P. CIPOLLONE, et al.
Published: (2013-10-01)