«Solo e senza altrui rispetto» ("Orlando Furioso" XXIII, 122, 2). Nota sulla follia di Orlando
Il saggio riesamina la questione dei dantismi nell’Orlando Furioso, studiati da Segre e Blasucci, per evidenziare il rapporto linguistico ed ermeneutico che lega l’episodio della follia di Orlando, in OF XXIII, e il sottotesto dell’episodio di Paolo e Francesca in Inferno V, mettendo in primo piano...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Universitat Autònoma de Barcelona
2017-12-01
|
Series: | Quaderns d'Italià |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/29 |
Summary: | Il saggio riesamina la questione dei dantismi nell’Orlando Furioso, studiati da Segre e Blasucci, per evidenziare il rapporto linguistico ed ermeneutico che lega l’episodio della follia di Orlando, in OF XXIII, e il sottotesto dell’episodio di Paolo e Francesca in Inferno V, mettendo in primo piano la dimensione metalinguistica che sottende a entrambi gli episodi e che prelude alla ripresa cervantina del modello di follia cavalleresca, già dell’Ariosto. |
---|---|
ISSN: | 1135-9730 2014-8828 |