La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo
I saggi raccolti in questo volume indagano, da varie prospettive, la dimensione economica della signoria rurale nella Lombardia basso medievale. Nell’introduzione, si propone un bilancio complessivo dei risultati raggiunti dalle ricerche.
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2020-02-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/12986 |
_version_ | 1827334052929077248 |
---|---|
author | Andrea Gamberini Fabrizio Pagnoni |
author_facet | Andrea Gamberini Fabrizio Pagnoni |
author_sort | Andrea Gamberini |
collection | DOAJ |
description | I saggi raccolti in questo volume indagano, da varie prospettive, la dimensione economica della signoria rurale nella Lombardia basso medievale. Nell’introduzione, si propone un bilancio complessivo dei risultati raggiunti dalle ricerche. |
first_indexed | 2024-03-07T17:44:33Z |
format | Article |
id | doaj.art-2443ecd19bcd49b2a9d7d6bb9788daae |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1124-1268 2611-318X |
language | English |
last_indexed | 2024-03-07T17:44:33Z |
publishDate | 2020-02-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
spelling | doaj.art-2443ecd19bcd49b2a9d7d6bb9788daae2024-03-02T15:07:21ZengMilano University PressStudi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie1124-12682611-318X2020-02-012La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardoAndrea Gamberini0Fabrizio Pagnoni1Università degli Studi di MilanoUniversità degli Studi di MilanoI saggi raccolti in questo volume indagano, da varie prospettive, la dimensione economica della signoria rurale nella Lombardia basso medievale. Nell’introduzione, si propone un bilancio complessivo dei risultati raggiunti dalle ricerche.https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/12986Signoria ruraletardo medioevopervasivitàpotereforme di gestioneLombardia |
spellingShingle | Andrea Gamberini Fabrizio Pagnoni La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie Signoria rurale tardo medioevo pervasività potere forme di gestione Lombardia |
title | La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo |
title_full | La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo |
title_fullStr | La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo |
title_full_unstemmed | La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo |
title_short | La dimensione socio-economica della signoria basso-medievale. Osservazioni introduttive al caso lombardo |
title_sort | la dimensione socio economica della signoria basso medievale osservazioni introduttive al caso lombardo |
topic | Signoria rurale tardo medioevo pervasività potere forme di gestione Lombardia |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/12986 |
work_keys_str_mv | AT andreagamberini ladimensionesocioeconomicadellasignoriabassomedievaleosservazioniintroduttivealcasolombardo AT fabriziopagnoni ladimensionesocioeconomicadellasignoriabassomedievaleosservazioniintroduttivealcasolombardo |