Il fumetto grassroots: gli antipodi convergenti di Dr. Pira e Sio

I processi di trasformazione che hanno interessato il campo fumettistico al crocevia del secolo si allacciano strettamente alla digitalizzazione e all’integrazione del sistema mediale. Accanto all’affermazione del graphic novel, che permette al fumetto di convergere verso archi narrativi organici d...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giuliano Cenati
Format: Article
Language:deu
Published: Milano University Press 2023-01-01
Series:Enthymema
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/19530
Description
Summary:I processi di trasformazione che hanno interessato il campo fumettistico al crocevia del secolo si allacciano strettamente alla digitalizzazione e all’integrazione del sistema mediale. Accanto all’affermazione del graphic novel, che permette al fumetto di convergere verso archi narrativi organici di matrice romanzesca, si delineano tendenze al riscatto dei generi brevi del fumetto classico: la striscia umoristica, la vignetta fulminante, la tavola autoconclusiva. L’accrescimento vertiginoso dei flussi sviluppati dal web favorisce la trasposizione, il ricircolo, la stratificazione di simili schegge fumettistiche, tra comunicazione analogica e comunicazione digitale. Si tratta di proposte che insorgono dal basso, da protagonisti della compartecipazione creativa socialmediale o da rinnovatori della cultura underground. L’intreccio fra interazione estetica istituzionale e medialità autogestita, pur vincolato all’oligopolio delle piattaforme, dischiude originali opportunità di differenziazione e arricchimento dell’esperienza fumettistica.
ISSN:2037-2426