Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare.
<p>L’obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo di un metodo efficiente volto a superare la dicotomia esistente tra la documentazione di dettaglio e quella a scala più ampia, territoriale e paesaggistica, in maniera tale da innescare nuove riflessioni sugli ambiti archeologici indagati e...
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
University of L'Aquila
2017-12-01
|
Series: | Disegnare con |
Subjects: | |
Online Access: | https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/285 |
_version_ | 1827132984814206976 |
---|---|
author | Mariangela Liuzzo Emanuele Brienza Sebastiano Giuliano |
author_facet | Mariangela Liuzzo Emanuele Brienza Sebastiano Giuliano |
author_sort | Mariangela Liuzzo |
collection | DOAJ |
description | <p>L’obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo di un metodo efficiente volto a superare la dicotomia esistente tra la documentazione di dettaglio e quella a scala più ampia, territoriale e paesaggistica, in maniera tale da innescare nuove riflessioni sugli ambiti archeologici indagati e contestualizzarli nella storia e negli spazi geografici differenziati per periodi che arrivino fino ai giorni nostri.</p><p>Il poter misurare ed assorbire diversi universi contestuali (dal singolo muro all’architettura, fino al sito e al suo territorio), mettendoli a sistema e facendoli interagire nello spazio e nel tempo, è forse il contributo più importante che un lavoro di squadra multidisciplinare può offrire per la comprensione dello spazio in cui viviamo.</p><p>Si presentano i risultati di due recenti attività svolte sul campo ancora in atto.</p> |
first_indexed | 2024-03-08T13:58:49Z |
format | Article |
id | doaj.art-25646cbfe50748cfa693bbd756374ace |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1828-5961 |
language | English |
last_indexed | 2025-03-20T16:56:40Z |
publishDate | 2017-12-01 |
publisher | University of L'Aquila |
record_format | Article |
series | Disegnare con |
spelling | doaj.art-25646cbfe50748cfa693bbd756374ace2024-08-28T15:56:45ZengUniversity of L'AquilaDisegnare con1828-59612017-12-01101913173Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare.Mariangela Liuzzo0Emanuele Brienza1Sebastiano Giuliano2"Kore" University of Enna"Kore" University of Enna"Kore" University of Enna<p>L’obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo di un metodo efficiente volto a superare la dicotomia esistente tra la documentazione di dettaglio e quella a scala più ampia, territoriale e paesaggistica, in maniera tale da innescare nuove riflessioni sugli ambiti archeologici indagati e contestualizzarli nella storia e negli spazi geografici differenziati per periodi che arrivino fino ai giorni nostri.</p><p>Il poter misurare ed assorbire diversi universi contestuali (dal singolo muro all’architettura, fino al sito e al suo territorio), mettendoli a sistema e facendoli interagire nello spazio e nel tempo, è forse il contributo più importante che un lavoro di squadra multidisciplinare può offrire per la comprensione dello spazio in cui viviamo.</p><p>Si presentano i risultati di due recenti attività svolte sul campo ancora in atto.</p>https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/285archaeology, landscape, integrated survey, 3d modelling, gis |
spellingShingle | Mariangela Liuzzo Emanuele Brienza Sebastiano Giuliano Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare. Disegnare con archaeology, landscape, integrated survey, 3d modelling, gis |
title | Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare. |
title_full | Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare. |
title_fullStr | Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare. |
title_full_unstemmed | Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare. |
title_short | Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare. |
title_sort | tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici note metodologiche per un approccio multi scalare |
topic | archaeology, landscape, integrated survey, 3d modelling, gis |
url | https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/285 |
work_keys_str_mv | AT mariangelaliuzzo tecnicheintegratedirilievoperlacomprensionedicontestiarcheologiciepaesaggisticinotemetodologicheperunapprocciomultiscalare AT emanuelebrienza tecnicheintegratedirilievoperlacomprensionedicontestiarcheologiciepaesaggisticinotemetodologicheperunapprocciomultiscalare AT sebastianogiuliano tecnicheintegratedirilievoperlacomprensionedicontestiarcheologiciepaesaggisticinotemetodologicheperunapprocciomultiscalare |