Educare gli adulti Un momento di riflessione in Salvatore Colonna (1921-2003)

In una realtà storica, politica e sociale come quella postmoderna, i problemi dell’educazione degli adulti vanno collocati in un’area ben precisa della pedagogia. In questo processo di formazione che riguarda l’individuo, è globalmente responsabile e direttamente impegnata tutta la comunità sociale...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Anna Maria Colaci
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2018-04-01
Series:Formazione & Insegnamento
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2728
Description
Summary:In una realtà storica, politica e sociale come quella postmoderna, i problemi dell’educazione degli adulti vanno collocati in un’area ben precisa della pedagogia. In questo processo di formazione che riguarda l’individuo, è globalmente responsabile e direttamente impegnata tutta la comunità sociale. La famiglia, la scuola e le altre organizzazioni sociali di cui siamo membri, infatti, sono direttamente coinvolte poiché, da queste, derivano gli esiti educativi della persona, la realizzazione della stessa e il rispetto di valori permanenti e autentici che bisogna difendere con fermezza e coerenza. Il discorso sulla pedagogia, come pedagogia della persona, pertanto, implica necessariamente il discorso sui valori, perché si tratta di guidare e orientare il soggetto lungo il cammino della sua formazione personale, che è realizzabile, in maniera autentica, soltanto se è impegnata nell’acquisizione di comportamenti considerati eticamente positivi.
ISSN:1973-4778
2279-7505