LABORATORIO PER APPRENDERE LE COMPETENZE DEL 21° SECOLO: PERCORSI DIDATTICI CON SCRATCH PER I FUTURI INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Il pensiero computazionale (CT) è una competenza chiave del 21° secolo considerata fondamentale per tutti gli individui, in quanto favorisce l’acquisizione di nuovi modi di pensare, comunicare ed esprimere idee, nonché per partecipare alla vita civica. Diversi paesi hanno avviato politiche specifich...
Main Authors: | Lorella Gabriele, Francesca Bertacchini, Eleonora Bilotta, Pietro Pantano |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2019-11-01
|
Series: | Italian Journal of Educational Technology |
Subjects: | |
Online Access: | https://ijet.itd.cnr.it/article/view/1113 |
Similar Items
-
La formazione iniziale degli insegnanti di scuola: verso un modello sostenibile
by: Paola Parravicini e Alessandro Graffi
Published: (2022-02-01) -
La formazione iniziale degli insegnanti di scuola: verso un modello sostenibile
by: Paola Parravicini e Alessandro Graffi
Published: (2022-02-01) -
Second-Career Teachers: Prime riflessioni su percorsi non tradizionali di professionalizzazione degli insegnanti di scuola secondaria
by: Daniela Frison, et al.
Published: (2023-04-01) -
Tecnologie Didattiche: un progetto di prima formazione insegnanti per favorire consapevolezza di una nuova disciplina
by: Marisa B. Mastroianni, et al.
Published: (2003-01-01) -
L’autoefficacia e le emozioni verso la matematica dei futuri insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria
by: Andrea Ciani, et al.
Published: (2019-12-01)