Leggi elettorali e governo della crisi
Il saggio si pone l’obiettivo di verificare se e in che modo i diversi tassi di disproporzionalità delle leggi elettorali abbiano influito in quattro grandi Paesi europei (Francia, Germania, Italia e Spagna) nel periodo successivo alla crisi economico-finanziaria del 2008. La conclusione a cui pervi...
Main Author: | Nicola Vizioli |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2019-12-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_20_2019/11_Vizioli_265-299.pdf |
Similar Items
-
Forme di governo e sistemi elettorali in Francia
by: Xavier Philippe
Published: (2013-06-01) -
P. L. Petrillo, 𝐷𝑒𝑚𝑜𝑐𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑙𝑜𝑏𝑏𝑦 𝑛𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜, Giuffré, Milano, 2011
by: Emanuele Rossi
Published: (2013-06-01) -
P. L. Petrillo, 𝐷𝑒𝑚𝑜𝑐𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑙𝑜𝑏𝑏𝑦 𝑛𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜, Giuffré, Milano, 2011
by: Ginevra Cerrina Feroni
Published: (2013-06-01) -
Tendenze e controtendenze in materia di diritti fondamentali
by: Giancarlo Rolla
Published: (2018-12-01) -
Problemi e prospettive dell’organizzazione sindacale
by: Anna Maria Battisti
Published: (2013-07-01)