Una rara voce friulana nella terminologia dei “cestai”
E'ben noto che in Friuli - come in altre aree italiane, specie alpine - la professione del "cestaio" era molto prati cata; esse è in parte ancora diffuse specie nell'area "bisiacca" in provincial di Gorizia ad Est dell'Isonzo. E'ovvio che i cestai utilizzano...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
University of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani)
1985-12-01
|
Series: | Linguistica |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.uni-lj.si/linguistica/article/view/4687 |
Summary: | E'ben noto che in Friuli - come in altre aree italiane, specie alpine - la professione del "cestaio" era molto prati cata; esse è in parte ancora diffuse specie nell'area "bisiacca" in provincial di Gorizia ad Est dell'Isonzo. E'ovvio che i cestai utilizzano una terminologia speciale che non mi risulta sia stata ancora studiata a fondo, tanto per i loro vari prodotti, quanto per le fasi di lavorazione.
|
---|---|
ISSN: | 0024-3922 2350-420X |