Una rara voce friulana nella terminologia dei “cestai”
E'ben noto che in Friuli - come in altre aree italiane, specie alpine - la professione del "cestaio" era molto prati cata; esse è in parte ancora diffuse specie nell'area "bisiacca" in provincial di Gorizia ad Est dell'Isonzo. E'ovvio che i cestai utilizzano...
Main Author: | Giovan Battista Pellegrini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
University of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani)
1985-12-01
|
Series: | Linguistica |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.uni-lj.si/linguistica/article/view/4687 |
Similar Items
-
I romanismi nella terminologia viticola dell'Istria slovena
by: Rada Cossutta
Published: (1995-12-01) -
La Società storica friulana, la storia, le patrie
by: Andrea Tilatti
Published: (2015-05-01) -
RERCOR: portal de recursos lingüísticos multilingües sobre enfermedades raras
by: Elena Sánchez Trigo, et al.
Published: (2019-09-01) -
Reseña, Antonio Bueno García y Miguel Ángel Vega Cernuda (eds.) (2011): Lingua, cultura e discorso nella traduzione dei francescani. Publicazione dell’Università per Stranieri di Perugia
by: Gladys Gallego Ayala
Published: (2012-09-01) -
Camillo Robertini, Quando la Fiat parlava argentino. Una fabbrica italiana e i suoi operai nella Buenos Aires dei militari (1964-1980), Firenze, Le Monnier, 2019
by: Antonio Míguez Macho
Published: (2020-12-01)