Progetto LIMEN. Linguaggi della mediazione notarile tra Medioevo ed Età Moderna
Il progetto LIMEN. Linguaggi della mediazione notarile tra Medioevo ed Età Moderna – presentato nel contributo – ha inteso studiare i linguaggi verbali (parole, formule, citazioni) e non verbali (immagini, forme e supporti materiali, numeri e dispositivi ragionieristico-contabili) adottati dai nota...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-12-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/18898 |
Summary: | Il progetto LIMEN. Linguaggi della mediazione notarile tra Medioevo ed Età Moderna – presentato nel contributo – ha inteso studiare i linguaggi verbali (parole, formule, citazioni) e non verbali (immagini, forme e supporti materiali, numeri e dispositivi ragionieristico-contabili) adottati dai notai nello svolgimento del complesso ruolo di mediazione tra persone, culture e istanze differenti, le cui premesse teoriche sono rintracciabili in Età Classica e Tardo Antica, ma le cui linee di sviluppo si comprendono solo in una prospettiva di lungo periodo, giungendo a maturazione in età medievale.
|
---|---|
ISSN: | 1124-1268 2611-318X |