Progetto LIMEN. Linguaggi della mediazione notarile tra Medioevo ed Età Moderna
Il progetto LIMEN. Linguaggi della mediazione notarile tra Medioevo ed Età Moderna – presentato nel contributo – ha inteso studiare i linguaggi verbali (parole, formule, citazioni) e non verbali (immagini, forme e supporti materiali, numeri e dispositivi ragionieristico-contabili) adottati dai nota...
Main Author: | Marta Luigina Mangini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-12-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/18898 |
Similar Items
-
Perché studiare la storia del Welfare. Note a conclusione di un progetto di ricerca sul medioevo e sulla prima età moderna
by: Marina Gazzini
Published: (2020-12-01) -
Il dovere di verità fra tecniche della difesa e deontologia forense nel medioevo e nell’età moderna
by: Raffaella Bianchi Riva
Published: (2019-12-01) -
Limes/limen. Per una storia delle legature dei registri notarili come spazi di mediazione (secoli XII-XV)
by: Marta Luigina Mangini
Published: (2022-03-01) -
Stato e proprietà collettive fra tardo medioevo ed età moderna: a proposito di due recenti pubblicazioni
by: Riccardo Rao
Published: (2009-12-01) -
La mediazione notarile nelle contabilità dei poteri due e trecenteschi: un primo questionario
by: Paolo Buffo, et al.
Published: (2022-03-01)