Innovazione formativa e mutamenti di prospettiva nell’educazione degli adulti
La robotica, la simulazione del comportamento, la rivoluzione digitale hanno modificato il rapporto dell’uomo con la scienza. I mutamenti indotti dalle trasformazioni della società dei dati che riguardano il rapporto dell’uomo con le scienze sono gli indicatori che misurano lo stato del rinnovament...
Main Author: | Alessandra Gargiulo Labriola |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2020-03-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4100 |
Similar Items
-
Ridefinire il profilo professionale del valutatore degli staff nell’educazione degli adulti
by: Viviana Vinci
Published: (2017-04-01) -
Per una ratio delle tecnologie nell’educazione degli adulti: alcune riflessioni di fondo su presupposti, implicazioni e orientamenti
by: Elena Marescotti
Published: (2015-12-01) -
I social network nell’educazione
by: Francesca Palareti
Published: (2013-12-01) -
Conoscenze e competenze nell’educazione linguistica
by: Balboni, Paolo E.
Published: (2020-11-01) -
Il diritto all’educazione e il “capability approach”: una nuova prospettiva di ricerca pedagogica
by: Alessandra Gargiulo Labriola
Published: (2013-03-01)