Le organizzazioni criminali balcaniche. Alle origini di un fenomeno complesso
Il lavoro si propone di analizzare le origini delle organizzazioni criminali balcaniche con particolare attenzione al rapporto tra guerre e criminalità organizzata. Lo studio cerca innanzi tutto di dimostrare il peso che rivestono i conflitti che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia negl...
Main Author: | Carmela Racioppi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2015-12-01
|
Series: | Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/6637 |
Similar Items
-
Democrazia, sviluppo, stato di diritto ed organizzazioni criminali in America Latina
by: Antonio Mazzitelli
Published: (2022-06-01) -
Le reti delle mafie. Le relazioni sociali e la complessità delle organizzazioni criminali, di Francesco Calderoni
by: Luca Storti
Published: (2019-03-01) -
Quando la mafia entra allo stadio: il rapporto tra sport e organizzazioni criminali a Roma
by: Ilaria Meli
Published: (2020-12-01) -
Pirandello e le origini del fenomeno mafioso
by: Luigi Arata
Published: (2022-12-01) -
L'espressione del passato nei quotidiani delle lungue balcaniche*
by: Momčilo D. Savić
Published: (1974-12-01)