Prima di Gomorra. La Camorra anni Ottanta secondo Pasquale Galasso

Si prende qui in esame uno stralcio dell’audizione del pentito di camorra Pasquale Galasso davanti alla Commissione parlamentare antimafia del 13 luglio 1993, il cui testo è riportato di seguito. L’articolo esamina i punti salienti della testimonianza, focalizzando l’attenzione sulla Nuova camorra...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Ciro Dovizio
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2022-03-01
Series:Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/17448
Description
Summary:Si prende qui in esame uno stralcio dell’audizione del pentito di camorra Pasquale Galasso davanti alla Commissione parlamentare antimafia del 13 luglio 1993, il cui testo è riportato di seguito. L’articolo esamina i punti salienti della testimonianza, focalizzando l’attenzione sulla Nuova camorra organizzata (Nco), gruppo camorristico fondato da Raffaele Cutolo alla fine degli anni settanta, su alcuni suoi profili di originalità e sul ruolo da essa svolto nel contesto campano. Si discute inoltre il punto di vista di Galasso sulle guerre per bande di quegli anni e particolarmente sull’uso sproporzionato della violenza.
ISSN:2421-5635