La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. Gracián
L’articolo stabilisce un confronto fra la cortigiania, ovvero la filosofia del comportamento raffinato dell’uomo cortese proposta dal testo Il cortigiano di Baldassare Castiglione, e la cortesana filosofia presente in tutta l’opera di Gracián. Questi due autori, che hanno vissuto in paesi e luoghi d...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Universidade de São Paulo
2013-06-01
|
Series: | Revista de Italianística |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.revistas.usp.br/italianistica/article/view/116070 |
_version_ | 1819162392460787712 |
---|---|
author | Maria Teresa Ricci |
author_facet | Maria Teresa Ricci |
author_sort | Maria Teresa Ricci |
collection | DOAJ |
description | L’articolo stabilisce un confronto fra la cortigiania, ovvero la filosofia del comportamento raffinato dell’uomo cortese proposta dal testo Il cortigiano di Baldassare Castiglione, e la cortesana filosofia presente in tutta l’opera di Gracián. Questi due autori, che hanno vissuto in paesi e luoghi differenti, hanno dei principi filosofici, antropologici e religiosi molto diversi. Si distinguono dunque sia dal punto di vista letterario sia per il loro approccio teorico. Il primo offre un nuovo modello sociale di comportamento legato alla struttura particolare della corte all’inizio dell’epoca moderna; il secondo si propone esplicitamente di creare un «prodigio», un uomo «artificiale» che sappia far fronte alla realtà ingannevole, che sappia sopravvivere in un mondo ostile. Egli annuncia in un certo senso il passaggio dalla tradizionale società d’ordini, in cui ognuno ha sin dalla nascita il suo posto assicurato nella società, al mondo dell’«individualità astratta» |
first_indexed | 2024-12-22T17:27:31Z |
format | Article |
id | doaj.art-2cf3952c33844e5ebbb40be2cb9a4764 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1413-2079 2238-8281 |
language | Italian |
last_indexed | 2024-12-22T17:27:31Z |
publishDate | 2013-06-01 |
publisher | Universidade de São Paulo |
record_format | Article |
series | Revista de Italianística |
spelling | doaj.art-2cf3952c33844e5ebbb40be2cb9a47642022-12-21T18:18:41ZitaUniversidade de São PauloRevista de Italianística1413-20792238-82812013-06-01025365010.11606/issn.2238-8281.v0i25p36-50101970La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. GraciánMaria Teresa Ricci0Université François Rabelais - CESR – ToursL’articolo stabilisce un confronto fra la cortigiania, ovvero la filosofia del comportamento raffinato dell’uomo cortese proposta dal testo Il cortigiano di Baldassare Castiglione, e la cortesana filosofia presente in tutta l’opera di Gracián. Questi due autori, che hanno vissuto in paesi e luoghi differenti, hanno dei principi filosofici, antropologici e religiosi molto diversi. Si distinguono dunque sia dal punto di vista letterario sia per il loro approccio teorico. Il primo offre un nuovo modello sociale di comportamento legato alla struttura particolare della corte all’inizio dell’epoca moderna; il secondo si propone esplicitamente di creare un «prodigio», un uomo «artificiale» che sappia far fronte alla realtà ingannevole, che sappia sopravvivere in un mondo ostile. Egli annuncia in un certo senso il passaggio dalla tradizionale società d’ordini, in cui ognuno ha sin dalla nascita il suo posto assicurato nella società, al mondo dell’«individualità astratta»https://www.revistas.usp.br/italianistica/article/view/116070Baldassare CastiglioneCortigianocortigianiaGraciánfilosofia cortesana |
spellingShingle | Maria Teresa Ricci La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. Gracián Revista de Italianística Baldassare Castiglione Cortigiano cortigiania Gracián filosofia cortesana |
title | La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. Gracián |
title_full | La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. Gracián |
title_fullStr | La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. Gracián |
title_full_unstemmed | La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. Gracián |
title_short | La «Cortegiania» e la «Cortesana Filosofia»: B. Castiglione e B. Gracián |
title_sort | la cortegiania e la cortesana filosofia b castiglione e b gracian |
topic | Baldassare Castiglione Cortigiano cortigiania Gracián filosofia cortesana |
url | https://www.revistas.usp.br/italianistica/article/view/116070 |
work_keys_str_mv | AT mariateresaricci lacortegianiaelacortesanafilosofiabcastiglioneebgracian |