«...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)

Il testo analizza la storia politica di Rieti tra XIV e XV secolo nei suoi rapporti con lo stato della Chiesa e il regno di Napoli. La continua ridefinizione delle strategie dei poteri sovraordinati, che confrontarono per tutto il medioevo nell’area reatina, ha costretto la città a dover agire di c...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Tersilio Leggio
Format: Article
Language:deu
Published: Università di Napoli Federico II 2021-05-01
Series:Reti Medievali Rivista
Subjects:
Online Access:http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/8046
_version_ 1827299574766632960
author Tersilio Leggio
author_facet Tersilio Leggio
author_sort Tersilio Leggio
collection DOAJ
description Il testo analizza la storia politica di Rieti tra XIV e XV secolo nei suoi rapporti con lo stato della Chiesa e il regno di Napoli. La continua ridefinizione delle strategie dei poteri sovraordinati, che confrontarono per tutto il medioevo nell’area reatina, ha costretto la città a dover agire di conseguenza nel tentativo di conservare spazi di autonomia decisionale. Delineato il quadro territoriale, istituzionale, sociale e delle lotte di fazioni interne alla città, il contributo esamina i metodi di intervento da parte delle autorità pontificia e regnicola, attraverso la negoziazione con la comunità e in particolare con la famiglia Alfani, che esercitò la signoria sulla città, fino a giungere al controllo diretto sulle istituzioni cittadine da parte di Martino V.
first_indexed 2024-04-24T15:36:04Z
format Article
id doaj.art-2d0debc8e8b446be803a4307dcc0c769
institution Directory Open Access Journal
issn 1593-2214
language deu
last_indexed 2024-04-24T15:36:04Z
publishDate 2021-05-01
publisher Università di Napoli Federico II
record_format Article
series Reti Medievali Rivista
spelling doaj.art-2d0debc8e8b446be803a4307dcc0c7692024-04-02T01:41:34ZdeuUniversità di Napoli Federico IIReti Medievali Rivista1593-22142021-05-0122110.6092/1593-2214/8046«...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)Tersilio Leggio0Fara SabinaIl testo analizza la storia politica di Rieti tra XIV e XV secolo nei suoi rapporti con lo stato della Chiesa e il regno di Napoli. La continua ridefinizione delle strategie dei poteri sovraordinati, che confrontarono per tutto il medioevo nell’area reatina, ha costretto la città a dover agire di conseguenza nel tentativo di conservare spazi di autonomia decisionale. Delineato il quadro territoriale, istituzionale, sociale e delle lotte di fazioni interne alla città, il contributo esamina i metodi di intervento da parte delle autorità pontificia e regnicola, attraverso la negoziazione con la comunità e in particolare con la famiglia Alfani, che esercitò la signoria sulla città, fino a giungere al controllo diretto sulle istituzioni cittadine da parte di Martino V.http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/8046MedioevoSecoli XIV-XVStato della ChiesaRietiStoria urbana
spellingShingle Tersilio Leggio
«...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)
Reti Medievali Rivista
Medioevo
Secoli XIV-XV
Stato della Chiesa
Rieti
Storia urbana
title «...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)
title_full «...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)
title_fullStr «...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)
title_full_unstemmed «...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)
title_short «...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)
title_sort si civitas reatina inter duas aquas natare proposuit un difficile equilibrio tra stato della chiesa e regno di napoli secoli xiv xv
topic Medioevo
Secoli XIV-XV
Stato della Chiesa
Rieti
Storia urbana
url http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/8046
work_keys_str_mv AT tersilioleggio sicivitasreatinainterduasaquasnatareproposuitundifficileequilibriotrastatodellachiesaeregnodinapolisecolixivxv