Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario

Come insegna una inclinazione interpretativa che si potrebbe far risalire almeno a Georg Simmel e fare arrivare fino a Frederic Jameson, la comprensione profonda di fenomeni culturali passa spesso attraverso l’analisi delle grandi tendenze. Il borghese fa il mondo, densa raccolta curata da Francesco...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Luca Marangolo
Format: Article
Language:English
Published: UNICApress 2018-05-01
Series:Between
Subjects:
Online Access:http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3434
_version_ 1827833978910932992
author Luca Marangolo
author_facet Luca Marangolo
author_sort Luca Marangolo
collection DOAJ
description Come insegna una inclinazione interpretativa che si potrebbe far risalire almeno a Georg Simmel e fare arrivare fino a Frederic Jameson, la comprensione profonda di fenomeni culturali passa spesso attraverso l’analisi delle grandi tendenze. Il borghese fa il mondo, densa raccolta curata da Francesco de Cristofaro e Marco Viscardi, è solo l’ultima di una serie di pubblicazioni critiche recenti che tornano a riflettere sul tema del borghese.
first_indexed 2024-03-12T05:42:16Z
format Article
id doaj.art-2ec45fdeacd64591a6a8b4be74ce4ba6
institution Directory Open Access Journal
issn 2039-6597
language English
last_indexed 2024-03-12T05:42:16Z
publishDate 2018-05-01
publisher UNICApress
record_format Article
series Between
spelling doaj.art-2ec45fdeacd64591a6a8b4be74ce4ba62023-09-03T05:54:03ZengUNICApressBetween2039-65972018-05-0181510.13125/2039-6597/34342395Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterarioLuca MarangoloCome insegna una inclinazione interpretativa che si potrebbe far risalire almeno a Georg Simmel e fare arrivare fino a Frederic Jameson, la comprensione profonda di fenomeni culturali passa spesso attraverso l’analisi delle grandi tendenze. Il borghese fa il mondo, densa raccolta curata da Francesco de Cristofaro e Marco Viscardi, è solo l’ultima di una serie di pubblicazioni critiche recenti che tornano a riflettere sul tema del borghese.http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3434Roland BarthesKarl MarxFranco Moretti
spellingShingle Luca Marangolo
Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario
Between
Roland Barthes
Karl Marx
Franco Moretti
title Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario
title_full Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario
title_fullStr Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario
title_full_unstemmed Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario
title_short Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario
title_sort perche il borghese ragioni della persistenza di un tema letterario
topic Roland Barthes
Karl Marx
Franco Moretti
url http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3434
work_keys_str_mv AT lucamarangolo percheilborgheseragionidellapersistenzadiuntemaletterario