Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di Istanbul

 L'attuale assetto dell'area metropolitana di Istanbul evidenzia con chiarezza il rapporto tra sistema della mobilità urbana ed espansione incontrollata del costruito. Gli strumenti di pianificazione utilizzati nel passato si sono rivelati inefficaci ed hanno prodotto u...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Cecilia Scoppetta
Format: Article
Language:English
Published: Università di Napoli Federico II 2010-02-01
Series:TeMA: Journal of Land Use, Mobility and Environment
Subjects:
Online Access:http://www.tema.unina.it/index.php/tema/article/view/108
_version_ 1797230038395912192
author Cecilia Scoppetta
author_facet Cecilia Scoppetta
author_sort Cecilia Scoppetta
collection DOAJ
description  L'attuale assetto dell'area metropolitana di Istanbul evidenzia con chiarezza il rapporto tra sistema della mobilità urbana ed espansione incontrollata del costruito. Gli strumenti di pianificazione utilizzati nel passato si sono rivelati inefficaci ed hanno prodotto una città in larga parte illegale che oggi appare ingovernabile. Tuttavia anche i nuovi strumenti del piano strategico e del progetto urbano sembrano mostrare i propri limiti. Una maggiore integrazione tra politiche urbane ancora troppo settoriali può contribuire alla definizione di approcci realmente innovativi.
first_indexed 2024-04-24T15:22:08Z
format Article
id doaj.art-3072b23194ab4c94a8f3f8ae8873b472
institution Directory Open Access Journal
issn 1970-9889
1970-9870
language English
last_indexed 2024-04-24T15:22:08Z
publishDate 2010-02-01
publisher Università di Napoli Federico II
record_format Article
series TeMA: Journal of Land Use, Mobility and Environment
spelling doaj.art-3072b23194ab4c94a8f3f8ae8873b4722024-04-02T07:36:59ZengUniversità di Napoli Federico IITeMA: Journal of Land Use, Mobility and Environment1970-98891970-98702010-02-012410.6092/1970-9870/108108Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di IstanbulCecilia Scoppetta0DPTU – Università la Sapienza L'attuale assetto dell'area metropolitana di Istanbul evidenzia con chiarezza il rapporto tra sistema della mobilità urbana ed espansione incontrollata del costruito. Gli strumenti di pianificazione utilizzati nel passato si sono rivelati inefficaci ed hanno prodotto una città in larga parte illegale che oggi appare ingovernabile. Tuttavia anche i nuovi strumenti del piano strategico e del progetto urbano sembrano mostrare i propri limiti. Una maggiore integrazione tra politiche urbane ancora troppo settoriali può contribuire alla definizione di approcci realmente innovativi.http://www.tema.unina.it/index.php/tema/article/view/108urban planning
spellingShingle Cecilia Scoppetta
Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di Istanbul
TeMA: Journal of Land Use, Mobility and Environment
urban planning
title Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di Istanbul
title_full Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di Istanbul
title_fullStr Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di Istanbul
title_full_unstemmed Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di Istanbul
title_short Approcci innovativi alla mobilità urbana: il caso di Istanbul
title_sort approcci innovativi alla mobilita urbana il caso di istanbul
topic urban planning
url http://www.tema.unina.it/index.php/tema/article/view/108
work_keys_str_mv AT ceciliascoppetta approcciinnovativiallamobilitaurbanailcasodiistanbul