RiGenerazione Scuola: Un Piano per orientare l’educazione alla transizione ecologica

Il Piano RiGenerazione Scuola per la transizione ecologica e culturale, promosso dal MIUR nel 2021, è un invito a rivedere il ruolo dell’educazione nella società contemporanea per immaginare nuovi scenari di senso. Accogliere la sfida della complessità implica un ripensamento del fare scuola, esplo...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Teresa Giovanazzi
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2022-04-01
Series:Formazione & Insegnamento
Subjects:
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5550
Description
Summary:Il Piano RiGenerazione Scuola per la transizione ecologica e culturale, promosso dal MIUR nel 2021, è un invito a rivedere il ruolo dell’educazione nella società contemporanea per immaginare nuovi scenari di senso. Accogliere la sfida della complessità implica un ripensamento del fare scuola, esplorando inedite frontiere pedagogiche e progettando percorsi educativi e formativi tesi ad affrontare con consapevolezza critica i cambiamenti in atto. La transizione ecologica e culturale della scuola si connota come un impegno etico ed educativo per promuovere un nuovo modello esistenziale, socialmente fraterno e virtuoso in armonia con la Terra. Nell’ottica di un sistema formativo integrato, aprirsi al territorio per una rigenerazione della scuola sollecita ad orientare la formazione alla transizione ecologica nella promozione di reti relazionali tra individui, comunità e risorse per una trasformazione sociale ed economica nell’orizzonte di una cultura educativa della sostenibilità.
ISSN:1973-4778
2279-7505