Comics in a Room. Hikikomori and NEET in the Ninth Art
Il rinchiudersi in sé stessi e in stanze private è un problema divenuto attuale, a causa dell’insorgere dei fenomeni hikikomori e NEET. Nella nona arte questi ambienti si sono trasformati in spunto narrativo per molte opere. È il caso di manga quali Welcome to the NHK, Mēteru no kimochi o i lavori d...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2018-10-01
|
Series: | Between |
Subjects: | |
Online Access: | http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3254 |
Summary: | Il rinchiudersi in sé stessi e in stanze private è un problema divenuto attuale, a causa dell’insorgere dei fenomeni hikikomori e NEET. Nella nona arte questi ambienti si sono trasformati in spunto narrativo per molte opere. È il caso di manga quali Welcome to the NHK, Mēteru no kimochi o i lavori di Asano Inio; ma anche, nella produzione italiana, dei lavori di Zerocalcare o di Habitat di Raffaele Sorrentino. Dopo un’analisi di questi due fenomeni sociali, analizzeremo come questo spazio venga rappresentato, riflettendo i cambiamenti del contesto sociale. |
---|---|
ISSN: | 2039-6597 |