Approccio del corpo e dello spazio fenomenologico
Lo spazio è indivisibile dall'esperienza corporea, dalla motricità. Attraverso l'approccio fenomenologico, concepiamo lo spazio come appartenente alla totalità Ego-mondo, totalità che non può essere ridotta. Lo spazio risiede nell'essere, l'essere che è insieme soggetto ed oggett...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2004-09-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0203/articolo_01.htm |
_version_ | 1827299767803183104 |
---|---|
author | Magali Humeau |
author_facet | Magali Humeau |
author_sort | Magali Humeau |
collection | DOAJ |
description | Lo spazio è indivisibile dall'esperienza corporea, dalla motricità. Attraverso l'approccio fenomenologico, concepiamo lo spazio come appartenente alla totalità Ego-mondo, totalità che non può essere ridotta. Lo spazio risiede nell'essere, l'essere che è insieme soggetto ed oggetto, essere incarnato attraverso l'essenza dello spazio. Si tratta di un essere-nel-mondo e non di un essere-al-di-fuori-del-mondo. Lo spazio che partecipa alla costituzione di questo essere è, dunque, insieme interiore ed esteriore al soggetto. E' soggettivo ma è, anche, oggettivo poiché permette di riordinare, di definire lo spazio di tutte le cose. |
first_indexed | 2024-04-24T15:39:16Z |
format | Article |
id | doaj.art-3271e467cd8c4677a07cab7123cc7570 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1721-9809 |
language | Spanish |
last_indexed | 2024-04-24T15:39:16Z |
publishDate | 2004-09-01 |
publisher | Osservatorio Processi Comunicativi |
record_format | Article |
series | M@GM@ |
spelling | doaj.art-3271e467cd8c4677a07cab7123cc75702024-04-02T00:24:49ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092004-09-010203Approccio del corpo e dello spazio fenomenologicoMagali HumeauLo spazio è indivisibile dall'esperienza corporea, dalla motricità. Attraverso l'approccio fenomenologico, concepiamo lo spazio come appartenente alla totalità Ego-mondo, totalità che non può essere ridotta. Lo spazio risiede nell'essere, l'essere che è insieme soggetto ed oggetto, essere incarnato attraverso l'essenza dello spazio. Si tratta di un essere-nel-mondo e non di un essere-al-di-fuori-del-mondo. Lo spazio che partecipa alla costituzione di questo essere è, dunque, insieme interiore ed esteriore al soggetto. E' soggettivo ma è, anche, oggettivo poiché permette di riordinare, di definire lo spazio di tutte le cose.http://www.analisiqualitativa.com/magma/0203/articolo_01.htmimmaginario socialeantropologia dell'immaginariofenomenologia dell'immaginariopratiche narrativeimmaginario del corpo |
spellingShingle | Magali Humeau Approccio del corpo e dello spazio fenomenologico M@GM@ immaginario sociale antropologia dell'immaginario fenomenologia dell'immaginario pratiche narrative immaginario del corpo |
title | Approccio del corpo e dello spazio fenomenologico |
title_full | Approccio del corpo e dello spazio fenomenologico |
title_fullStr | Approccio del corpo e dello spazio fenomenologico |
title_full_unstemmed | Approccio del corpo e dello spazio fenomenologico |
title_short | Approccio del corpo e dello spazio fenomenologico |
title_sort | approccio del corpo e dello spazio fenomenologico |
topic | immaginario sociale antropologia dell'immaginario fenomenologia dell'immaginario pratiche narrative immaginario del corpo |
url | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0203/articolo_01.htm |
work_keys_str_mv | AT magalihumeau approcciodelcorpoedellospaziofenomenologico |