_version_ 1818110683400634368
author Michele PANDOLFO ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia: culture e strutture delle aree di frontiera presso l’Università degli Studi di Udine. Nelle sue ricerche ha indagato le relazioni tra gli uomini italiani e le donne somale durante il periodo dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia. In generale i suoi interessi riguardano gli studi storici e antropologici sul colonialismo italiano, la diaspora somala in Italia e le sue rappresentazioni culturali, la letteratura della migrazione e le questioni di genere
author_facet Michele PANDOLFO ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia: culture e strutture delle aree di frontiera presso l’Università degli Studi di Udine. Nelle sue ricerche ha indagato le relazioni tra gli uomini italiani e le donne somale durante il periodo dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia. In generale i suoi interessi riguardano gli studi storici e antropologici sul colonialismo italiano, la diaspora somala in Italia e le sue rappresentazioni culturali, la letteratura della migrazione e le questioni di genere
author_sort Michele PANDOLFO ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia: culture e strutture delle aree di frontiera presso l’Università degli Studi di Udine. Nelle sue ricerche ha indagato le relazioni tra gli uomini italiani e le donne somale durante il periodo dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia. In generale i suoi interessi riguardano gli studi storici e antropologici sul colonialismo italiano, la diaspora somala in Italia e le sue rappresentazioni culturali, la letteratura della migrazione e le questioni di genere
collection DOAJ
first_indexed 2024-12-11T02:51:03Z
format Article
id doaj.art-335f39988570495c9572d5daff60fe1b
institution Directory Open Access Journal
issn 2038-0925
2038-0925
language English
last_indexed 2024-12-11T02:51:03Z
publishDate 2014-03-01
publisher Diacronie
record_format Article
series Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
spelling doaj.art-335f39988570495c9572d5daff60fe1b2022-12-22T01:23:18ZengDiacronieDiacronie. Studi di Storia Contemporanea2038-09252038-09252014-03-016116RECENSIONE: Matteo GUGLIELMO, Il Corno d’Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Bologna, Il Mulino, 2013, 190 pp.Michele PANDOLFO ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia: culture e strutture delle aree di frontiera presso l’Università degli Studi di Udine. Nelle sue ricerche ha indagato le relazioni tra gli uomini italiani e le donne somale durante il periodo dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia. In generale i suoi interessi riguardano gli studi storici e antropologici sul colonialismo italiano, la diaspora somala in Italia e le sue rappresentazioni culturali, la letteratura della migrazione e le questioni di genere0Michele PANDOLFOhttp://www.studistorici.com/2014/03/29/pandolfo_numero_17/
spellingShingle Michele PANDOLFO ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia: culture e strutture delle aree di frontiera presso l’Università degli Studi di Udine. Nelle sue ricerche ha indagato le relazioni tra gli uomini italiani e le donne somale durante il periodo dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia. In generale i suoi interessi riguardano gli studi storici e antropologici sul colonialismo italiano, la diaspora somala in Italia e le sue rappresentazioni culturali, la letteratura della migrazione e le questioni di genere
RECENSIONE: Matteo GUGLIELMO, Il Corno d’Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Bologna, Il Mulino, 2013, 190 pp.
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
title RECENSIONE: Matteo GUGLIELMO, Il Corno d’Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Bologna, Il Mulino, 2013, 190 pp.
title_full RECENSIONE: Matteo GUGLIELMO, Il Corno d’Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Bologna, Il Mulino, 2013, 190 pp.
title_fullStr RECENSIONE: Matteo GUGLIELMO, Il Corno d’Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Bologna, Il Mulino, 2013, 190 pp.
title_full_unstemmed RECENSIONE: Matteo GUGLIELMO, Il Corno d’Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Bologna, Il Mulino, 2013, 190 pp.
title_short RECENSIONE: Matteo GUGLIELMO, Il Corno d’Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia, Bologna, Il Mulino, 2013, 190 pp.
title_sort recensione matteo guglielmo il corno d africa eritrea etiopia somalia bologna il mulino 2013 190 pp
url http://www.studistorici.com/2014/03/29/pandolfo_numero_17/
work_keys_str_mv AT michelepandolfohaconseguitoildottoratodiricercainstoriacultureestrutturedelleareedifrontierapressoluniversitadeglistudidiudinenellesuericerchehaindagatolerelazionitragliuominiitalianieledonnesomaleduranteilperiododellamministrazionefiduciariaitalianadella recensionematteoguglielmoilcornodafricaeritreaetiopiasomaliabolognailmulino2013190pp