Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori”
L’articolo presenta il talk show “Gladiattori”, format per web tv ideato e sviluppato dal centro interdipartimentale di ricerca Cinedumedia, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino. Lo scopo del progetto è sperimentare una metodologia didattica innovativ...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2015-09-01
|
Series: | Formare |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3542 |
_version_ | 1818115597058179072 |
---|---|
author | Lorenzo Denicolai |
author_facet | Lorenzo Denicolai |
author_sort | Lorenzo Denicolai |
collection | DOAJ |
description | L’articolo presenta il talk show “Gladiattori”, format per web tv ideato e sviluppato dal centro interdipartimentale di ricerca Cinedumedia, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino. Lo scopo del progetto è sperimentare una metodologia didattica innovativa con il video e i linguaggi multimediali. Partendo dalla teoria del dialogo platonico e da alcuni studi di pragmatica, comunicazione, antropologia della performance e televisione, l’articolo analizza come il talk show (e, in genere, il video) possa essere utilizzato nella didattica e nella formazione per acquisire competenze e conoscenza e applicare un nuovo interattivo, collaborativo e collettivo metodo di studio. |
first_indexed | 2024-12-11T04:09:09Z |
format | Article |
id | doaj.art-3399c6acbbf64cc885a24f332f8bb25b |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1825-7321 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-11T04:09:09Z |
publishDate | 2015-09-01 |
publisher | Firenze University Press |
record_format | Article |
series | Formare |
spelling | doaj.art-3399c6acbbf64cc885a24f332f8bb25b2022-12-22T01:21:27ZengFirenze University PressFormare1825-73212015-09-0115210.13128/formare-1706514319Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori”Lorenzo DenicolaiL’articolo presenta il talk show “Gladiattori”, format per web tv ideato e sviluppato dal centro interdipartimentale di ricerca Cinedumedia, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino. Lo scopo del progetto è sperimentare una metodologia didattica innovativa con il video e i linguaggi multimediali. Partendo dalla teoria del dialogo platonico e da alcuni studi di pragmatica, comunicazione, antropologia della performance e televisione, l’articolo analizza come il talk show (e, in genere, il video) possa essere utilizzato nella didattica e nella formazione per acquisire competenze e conoscenza e applicare un nuovo interattivo, collaborativo e collettivo metodo di studio.https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3542televisionelinguaggi multimedialiMedia Educationsperimentazione didattica |
spellingShingle | Lorenzo Denicolai Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori” Formare televisione linguaggi multimediali Media Education sperimentazione didattica |
title | Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori” |
title_full | Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori” |
title_fullStr | Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori” |
title_full_unstemmed | Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori” |
title_short | Modelli televisivi e apprendimento. Il talk show “Gladiattori” |
title_sort | modelli televisivi e apprendimento il talk show gladiattori |
topic | televisione linguaggi multimediali Media Education sperimentazione didattica |
url | https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3542 |
work_keys_str_mv | AT lorenzodenicolai modellitelevisivieapprendimentoiltalkshowgladiattori |