«Gemelli cultores»: coppie agiografiche nella letteratura latina del VI secolo
Le fonti agiografiche, attentamente considerate, possono offrire un contributo non irrilevante allo studio del concetto di amicitia in ambito monastico. Il saggio prende in esame quattro coppie di santi-amici presenti nelle opere di alcuni dei maggiori protagonisti della storia letteraria del VI sec...
Main Author: | Edoardo Ferrarini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2010-06-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4739 |
Similar Items
-
Mérida tardoantica: l’apoteosi di una città cristiana
by: Pablo C. Díaz
Published: (2010-12-01) -
L'amicizia nella tradizione camaldolese e vallombrosana
by: Pierluigi Licciardello
Published: (2010-06-01) -
Cassiodoro, Teodato e il restauro degli elefanti di bronzo della Via Sacra
by: Cristina La Rocca
Published: (2010-12-01) -
A margine. Riflessioni minime
by: Glauco Maria Cantarella
Published: (2010-06-01) -
Amicitia monastica. Considerazioni introduttive
by: Nicolangelo D'Acunto
Published: (2010-06-01)