L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografia
L’obiettivo del mio intervento è quello di presentare il particolare caso di L’Acacia di Claude Simon. Questo testo, infatti, presenta uno statuto problematico dovuto anche alla difficoltà di interpretare la natura del personaggio principale. L’Acacia fa parte dei testi della maturità di Claude Simo...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2020-07-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/13824 |
_version_ | 1827297753780191232 |
---|---|
author | Alice Morosi |
author_facet | Alice Morosi |
author_sort | Alice Morosi |
collection | DOAJ |
description | L’obiettivo del mio intervento è quello di presentare il particolare caso di L’Acacia di Claude Simon. Questo testo, infatti, presenta uno statuto problematico dovuto anche alla difficoltà di interpretare la natura del personaggio principale. L’Acacia fa parte dei testi della maturità di Claude Simon, è pubblicata nel 1989 e riprende in larghissima parte i temi e le convenzioni delle opere simoniane precedenti. Simon, infatti, fonda tutti i suoi testi su di un particolare mélange di elementi romanzeschi e vicende autobiografiche, che ricorrono da un’opera all’altra e che si mescolano tra loro su numerosi livelli. La presenza di numerosi elementi appartenenti alla storia personale o familiare dell’autore conferisce a questo romanzo un aspetto autobiografico, tuttavia parlare di un’autobiografia in terza persona appare paradossale poiché il genere autobiografico suppone una certa complementarietà tra il discorso scritto sulla pagina e un’identità assunta al di sotto di una designazione specifica di un io. |
first_indexed | 2024-04-24T15:01:49Z |
format | Article |
id | doaj.art-34782f827c67455c8441988a200642f3 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-2426 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T15:01:49Z |
publishDate | 2020-07-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Enthymema |
spelling | doaj.art-34782f827c67455c8441988a200642f32024-04-02T14:44:11ZdeuMilano University PressEnthymema2037-24262020-07-012510.13130/2037-2426/13824L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografiaAlice MorosiL’obiettivo del mio intervento è quello di presentare il particolare caso di L’Acacia di Claude Simon. Questo testo, infatti, presenta uno statuto problematico dovuto anche alla difficoltà di interpretare la natura del personaggio principale. L’Acacia fa parte dei testi della maturità di Claude Simon, è pubblicata nel 1989 e riprende in larghissima parte i temi e le convenzioni delle opere simoniane precedenti. Simon, infatti, fonda tutti i suoi testi su di un particolare mélange di elementi romanzeschi e vicende autobiografiche, che ricorrono da un’opera all’altra e che si mescolano tra loro su numerosi livelli. La presenza di numerosi elementi appartenenti alla storia personale o familiare dell’autore conferisce a questo romanzo un aspetto autobiografico, tuttavia parlare di un’autobiografia in terza persona appare paradossale poiché il genere autobiografico suppone una certa complementarietà tra il discorso scritto sulla pagina e un’identità assunta al di sotto di una designazione specifica di un io.https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/13824Claude Simon; L’Acacia; character; autobiography |
spellingShingle | Alice Morosi L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografia Enthymema Claude Simon; L’Acacia; character; autobiography |
title | L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografia |
title_full | L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografia |
title_fullStr | L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografia |
title_full_unstemmed | L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografia |
title_short | L’Acacia di Claude Simon: una singolare autobiografia |
title_sort | l acacia di claude simon una singolare autobiografia |
topic | Claude Simon; L’Acacia; character; autobiography |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/13824 |
work_keys_str_mv | AT alicemorosi lacaciadiclaudesimonunasingolareautobiografia |