I nomi di persona nell’Italia tardomedievale. Linee tematiche e ragioni di interesse di un recente PRIN
L’articolo illustra le linee generali di un recente progetto di ricerca dedicato allo studio dei nomi di persona nell’Italia del basso medioevo, evidenziando il potenziale di una fonte storica fino ad oggi sottoutilizzata.
Main Author: | Andrea Gamberini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-12-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/18899 |
Similar Items
-
<b>I confini della lettera. Pratiche epistolari e reti di comunicazione nell'Italia tardomedievale</b>
by: Isabella Lazzarini (a cura di)
Published: (2009-12-01) -
<b>Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (XIV-XV secolo)</b>
by: Isabella Lazzarini (a cura di)
Published: (2008-12-01) -
Commenti a nomi friulani di piante raccolti nell’aslef IV. (*)
by: Giovan Battista Pellegrini
Published: (1974-12-01) -
Franz Rainer, I nomi di qualità nell'italiano contemporaneo, Wiener romani
by: Pavao Tekavčić
Published: (1990-12-01) -
I nomi delle feste mariane nelle lungue slave
by: Fedora Ferluga-Petronio
Published: (1981-12-01)