[rec. di] C. SEELIG, "Briefwechsel", a c. di P. Dietiker e L. Gloor, Suhrkamp, 2022
[rec. di] C. SEELIG, "Briefwechsel", a c. di P. Dietiker e L. Gloor, Suhrkamp, 2022
Main Author: | Anna Fattori |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Torino
2023-06-01
|
Series: | RiCognizioni |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/article/view/7759 |
Similar Items
-
Storia e romanzo: (analisi di) un amore possibile
by: Maria Carmela D'Angelo
Published: (2014-10-01) -
Tecniche di risemantizzazione. Il verso lungo nella lirica tedesca del 'fine secolo'
by: Maurizio Pirro
Published: (2014-12-01) -
Recensione di Anna Baldini, Daria Biagi, Stefania De Lucia, Irene Fantappiè, Michele Sisto, "La letteratura tedesca in Italia. Un’introduzione (1900-1920)", Macerata, Quodlibet Studio, 2018
by: Claudia Bonsi
Published: (2019-04-01) -
Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi
by: Simone Costagli
Published: (2017-12-01) -
Recensione di Isotta Piazza, «Canonici si diventa». Mediazione editoriale e canonizzazione nel e del Novecento, Palermo, Palumbo, 2022
by: Andrea Palermitano
Published: (2023-06-01)