Il carnevale a Verona e nel suo territorio fra Quattrocento e Cinquecento: una storia documentata
Gli studi sul carnevale di Verona si sono concentrati finora sul Bacanal dei gnochi del venerdi grasso. Ma i documenti d’archivio rivelano, per il periodo che va dal tardo Quattrocento a tutto il Cinquecento, una realtà ben più complessa e articolata, sia per la città sia per il distretto veronese....
Main Author: | Claudio Bismara |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Gianni Bussinelli Editore
2022-09-01
|
Series: | Studi Veronesi |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.veronastoria.it/ojs/index.php/StVer/article/view/758 |
Similar Items
-
La coltivazione del riso nel Veronese: un precoce tentativo nel 1506
by: Claudio Bismara
Published: (2024-06-01) -
Una tavola poco nota del Quattrocento bolognese
by: Valerio Mosso
Published: (2014-12-01) -
Fra Giocondo in New York. La ricezione americana della Loggia del Consiglio di Verona, tra iconografia e progetto
by: Michela Morgante
Published: (2024-08-01) -
Tarsie di Santa Maria in Organo e sezione aurea: il Rinascimento eclettico di fra Giovanni da Verona
by: Pierfrancesco Bettini
Published: (2022-11-01) -
Gaetano Trezza between Verona and Florence. Cultural memory and intellectual parable of a literary-philosopher
by: Corrado Viola
Published: (2024-07-01)