L'organizzazione nevrotica

Anche le organizzazioni si ammalano. I disturbi sono i più vari e riproducono fedelmente le comuni patologie individuali quali ossessività, depressione ed anche nevrosi e paranoia. Il punto di partenza della ricerca considera la devianza organizzativa direttamente influenzata dal contenitore caratte...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giovanni Carlini
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2006-06-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.analisiqualitativa.com/magma/0402/articolo_06.htm
Description
Summary:Anche le organizzazioni si ammalano. I disturbi sono i più vari e riproducono fedelmente le comuni patologie individuali quali ossessività, depressione ed anche nevrosi e paranoia. Il punto di partenza della ricerca considera la devianza organizzativa direttamente influenzata dal contenitore caratteriale che la genera. In definitiva, a composizioni caratteriali diverse corrispondono sia forme organizzative specifiche che eventuali patologie connesse. Di conseguenza, la diagnostica occorrente per la gestione della problematica dovrà essere studiata a seconda del tessuto umano che effettivamente si rincontra in quell’ambiente e non in altri. La conclusione è che non si ritiene possibile impiegare strumenti conoscitivi e di analisi comuni fra i due “habitat” lavorativi.
ISSN:1721-9809