L'organizzazione nevrotica
Anche le organizzazioni si ammalano. I disturbi sono i più vari e riproducono fedelmente le comuni patologie individuali quali ossessività, depressione ed anche nevrosi e paranoia. Il punto di partenza della ricerca considera la devianza organizzativa direttamente influenzata dal contenitore caratte...
Main Author: | Giovanni Carlini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2006-06-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0402/articolo_06.htm |
Similar Items
-
L’integrazione: un approccio dal basso
by: Cecilia Edelstein
Published: (2006-06-01) -
Per un teoria operativa della traslazione sociale: il caso del progetto dell’Età Libera a Trieste, analisi di un’impasse
by: Augusto Debernardi
Published: (2006-06-01) -
Cornici, specchi e maschere: interazionismo simbolico e comunicazione (Rosalba Perrotta)
by: Orazio Maria Valastro
Published: (2006-06-01) -
Piccoli schiavi senza frontiere: il traffico dei minori stranieri in Italia (Francesco Carchedi)
by: Olivia Salimbeni
Published: (2006-06-01) -
Alcune riflessioni sull'influenza aviaria
by: Michel Maffesoli
Published: (2006-06-01)