Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminile
L’iscrizione, rinvenuta a Smirne, è datata tra la fine del II e il I secolo a.C. Presenta una serie di prescrizioni atte a tutelare i beni del santuario di un’anonima dea, in particolare i suoi pesci sacri e il loro allevamento (ichthyotrophion). Sulla base di questi elementi, è possibile ipotizz...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Fondazione Università Ca’ Foscari
2023-08-01
|
Series: | Axon |
Subjects: | |
Online Access: | http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2023/01/006 |
_version_ | 1797646099447545856 |
---|---|
author | Sorbello, Francesco |
author_facet | Sorbello, Francesco |
author_sort | Sorbello, Francesco |
collection | DOAJ |
description |
L’iscrizione, rinvenuta a Smirne, è datata tra la fine del II e il I secolo a.C. Presenta una serie di prescrizioni atte a tutelare i beni del santuario di un’anonima dea, in particolare i suoi pesci sacri e il loro allevamento (ichthyotrophion). Sulla base di questi elementi, è possibile ipotizzare che si tratti della siriana Atargatis, del cui culto siamo informati da autori quali Luciano di Samosata ed Eliano, che ricordano il legame della dea con i pesci e menzionano l’esistenza di vivai nei suoi santuari. In età ellenistica, il culto degli dèi siriani si diffonde capillarmente nel mondo greco, importato da comunità di negotiatores siro-fenici che si stabiliscono nelle principali città portuali dell’Egeo, dove fondano, come a Delo, santuari e associazioni di culto.
|
first_indexed | 2024-03-11T14:57:39Z |
format | Article |
id | doaj.art-3759d0a5330d44969600b40e953141ae |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2532-6848 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-11T14:57:39Z |
publishDate | 2023-08-01 |
publisher | Fondazione Università Ca’ Foscari |
record_format | Article |
series | Axon |
spelling | doaj.art-3759d0a5330d44969600b40e953141ae2023-10-30T08:17:44ZengFondazione Università Ca’ FoscariAxon2532-68482023-08-017110.30687/Axon/2532-6848/2023/01/006journal_article_11800Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminileSorbello, Francesco0Università di Pavia, Italia L’iscrizione, rinvenuta a Smirne, è datata tra la fine del II e il I secolo a.C. Presenta una serie di prescrizioni atte a tutelare i beni del santuario di un’anonima dea, in particolare i suoi pesci sacri e il loro allevamento (ichthyotrophion). Sulla base di questi elementi, è possibile ipotizzare che si tratti della siriana Atargatis, del cui culto siamo informati da autori quali Luciano di Samosata ed Eliano, che ricordano il legame della dea con i pesci e menzionano l’esistenza di vivai nei suoi santuari. In età ellenistica, il culto degli dèi siriani si diffonde capillarmente nel mondo greco, importato da comunità di negotiatores siro-fenici che si stabiliscono nelle principali città portuali dell’Egeo, dove fondano, come a Delo, santuari e associazioni di culto. http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2023/01/006Ancient Smyrna. Atargatis. Claudius Aelianus. Delos. Ichthyotrophion. Lucian of Samosata. Negotiatores. Sacred fishes. Sanctuary |
spellingShingle | Sorbello, Francesco Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminile Axon Ancient Smyrna. Atargatis. Claudius Aelianus. Delos. Ichthyotrophion. Lucian of Samosata. Negotiatores. Sacred fishes. Sanctuary |
title | Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminile |
title_full | Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminile |
title_fullStr | Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminile |
title_full_unstemmed | Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminile |
title_short | Legge sacra da Smirne dal santuario di un’ignota divinità femminile |
title_sort | legge sacra da smirne dal santuario di un ignota divinita femminile |
topic | Ancient Smyrna. Atargatis. Claudius Aelianus. Delos. Ichthyotrophion. Lucian of Samosata. Negotiatores. Sacred fishes. Sanctuary |
url | http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2023/01/006 |
work_keys_str_mv | AT sorbellofrancesco leggesacradasmirnedalsantuariodiunignotadivinitafemminile |