I carmi lirici di Giano Anisio nel panorama della poesia umanistica napoletana
L’articolo rende omaggio al più prolifico poeta napoletano neolatino attivo tra il 1490 e il 1540, Giano Anisio, nato a Domicella nei pressi di Nola. Un riassunto degli studi dedicati all’autore precede l’analisi di un aspetto finora trascurato: la straordinaria ricchezza formale dei carmi lirici ch...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Universidad de Alicante
2024-01-01
|
Series: | Revista de Cancioneros Impresos y Manuscritos |
Subjects: | |
Online Access: | https://rcim.ua.es/article/view/25108 |