Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)

Conosciamo l'influenza considerevole esercitata da Ettore Gelpi. Questo educatore sociale di 'terreno' come egli amava definirsi, esperto dell'UNESCO, docente universitario e, soprattutto, uomo sul campo, ha lasciato una considerevole opera tanto come agitatore di idee quanto com...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Georges Bertin
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2004-03-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.analisiqualitativa.com/magma/0201/recensione.htm
_version_ 1797229168049520640
author Georges Bertin
author_facet Georges Bertin
author_sort Georges Bertin
collection DOAJ
description Conosciamo l'influenza considerevole esercitata da Ettore Gelpi. Questo educatore sociale di 'terreno' come egli amava definirsi, esperto dell'UNESCO, docente universitario e, soprattutto, uomo sul campo, ha lasciato una considerevole opera tanto come agitatore di idee quanto come animatore culturale ed educatore, nell' interezza contrassegnata dalla sua capacità di considerare il rapporto dialettico tra i tre poli: pensiero/azione/cultura e che mai cessò di rendere condivisibile in una riflessione con i suoi interlocutori dei cinque continenti.
first_indexed 2024-04-24T15:08:18Z
format Article
id doaj.art-3899d539c8d440b6aaaa5f97a4a353c1
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T15:08:18Z
publishDate 2004-03-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-3899d539c8d440b6aaaa5f97a4a353c12024-04-02T12:19:47ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092004-03-010201Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)Georges BertinConosciamo l'influenza considerevole esercitata da Ettore Gelpi. Questo educatore sociale di 'terreno' come egli amava definirsi, esperto dell'UNESCO, docente universitario e, soprattutto, uomo sul campo, ha lasciato una considerevole opera tanto come agitatore di idee quanto come animatore culturale ed educatore, nell' interezza contrassegnata dalla sua capacità di considerare il rapporto dialettico tra i tre poli: pensiero/azione/cultura e che mai cessò di rendere condivisibile in una riflessione con i suoi interlocutori dei cinque continenti.http://www.analisiqualitativa.com/magma/0201/recensione.htmapproccio qualitativopratiche narrativeimmaginario socialecounsellingmediazione socialeservizi alla persona
spellingShingle Georges Bertin
Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)
M@GM@
approccio qualitativo
pratiche narrative
immaginario sociale
counselling
mediazione sociale
servizi alla persona
title Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)
title_full Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)
title_fullStr Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)
title_full_unstemmed Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)
title_short Lavoro e mondializzazione: sguardi dal Nord e dal Sud (Ettore Gelpi)
title_sort lavoro e mondializzazione sguardi dal nord e dal sud ettore gelpi
topic approccio qualitativo
pratiche narrative
immaginario sociale
counselling
mediazione sociale
servizi alla persona
url http://www.analisiqualitativa.com/magma/0201/recensione.htm
work_keys_str_mv AT georgesbertin lavoroemondializzazionesguardidalnordedalsudettoregelpi