Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła II
Giovanni Paolo II durante tutto il pontificato, piu di ogni suo Predecessore, ha incontrato il Popolo di Dio. Ogni mercoledi era dedicato alle udienze generali in cui hanno partecipato 17,6 millioni di pellegrini. Generalmente durante le udienze il Papa pronunciava le catechesi, che possiamo divide...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
The John Paul II Catholic University of Lublin
2007-06-01
|
Series: | Vox Patrum |
Subjects: | |
Online Access: | https://czasopisma.kul.pl/index.php/vp/article/view/6712 |
_version_ | 1797753379455238144 |
---|---|
author | Tomasz Skibiński |
author_facet | Tomasz Skibiński |
author_sort | Tomasz Skibiński |
collection | DOAJ |
description |
Giovanni Paolo II durante tutto il pontificato, piu di ogni suo Predecessore, ha incontrato il Popolo di Dio. Ogni mercoledi era dedicato alle udienze generali in cui hanno partecipato 17,6 millioni di pellegrini. Generalmente durante le udienze il Papa pronunciava le catechesi, che possiamo dividere in alcuni cieli: Le quattro virtu cardinali; La redenzione del corpo e la sacramentalita del matrimonio; II Credo; La preparazione del Giubleo 2000; L’Anno Giubilare 2000; La Liturgia delle Ore. Questi cieli differenziano, tra l’altro, anche per quanto riguarda l’uso dei testi patristici. I cieli piu fondati sull’eredita patristica sono i seguenti: I commentarii ai testi della Liturgia delle Ore (pronunicate nel periodo: 28 III 2001 - 26 I 2005) e II commento al "Credo” specialmente nella parte che rigurda la fede trinitaria (catechesi pronunicate nel periodo: 3 VII1985 - 3 VII1991). Sul lato opposto si situano le Catechesi sulle virtu cardinali (pronunciate tra il 25 X e il 22 XI 1978), durante le quali i Padri della Chiesa non sono citati neanche una volta e le Catechesi sulla redenzione del corpo e la sacramentalita del matrimonio (pronunicate nel periodo: 5 IX 1979 - 28 XI 1984), in cui richiami agli autori del periodo patristico sono sporadici. Generalmente si puó constatare, che in tutto il corpo delle catechesi i richiami patristici svolgono molo importante, ed in alcuni casi sono fondamentali per la presentazione del discorso. Vengono citati Padri della Chiesa che rappresentano vari ambienti, diversi periodi e differenti scuole teologiche. I Padri preferiti da Giovanni Paolo II sono: Agostino, Ambrogio di Milano, Ireneo di Lione, Giovanni Crisostomo, Basilio di Cesarea, Cipriano, Cirillo di Gerusalemme, Cirillo di Alessandria, Ignazio di Antiochia e Origene. II Papa Wojtyła da una parte riconosce il molo che i Padri hanno svolto nella storia dell’esegesi e nella formazione del dogma, dall’altra - fa vedere la loro attualita anche nel mondo del XX e XXI secolo.
|
first_indexed | 2024-03-12T17:18:12Z |
format | Article |
id | doaj.art-3a78db3a13bc4b1d8537718a372be6dd |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 0860-9411 2719-3586 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T17:18:12Z |
publishDate | 2007-06-01 |
publisher | The John Paul II Catholic University of Lublin |
record_format | Article |
series | Vox Patrum |
spelling | doaj.art-3a78db3a13bc4b1d8537718a372be6dd2023-08-05T21:00:27ZengThe John Paul II Catholic University of LublinVox Patrum0860-94112719-35862007-06-015010.31743/vp.6712Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła IITomasz Skibiński0Uniwersytet Kardynała Stefana Wyszyńskiego w Warszawie Giovanni Paolo II durante tutto il pontificato, piu di ogni suo Predecessore, ha incontrato il Popolo di Dio. Ogni mercoledi era dedicato alle udienze generali in cui hanno partecipato 17,6 millioni di pellegrini. Generalmente durante le udienze il Papa pronunciava le catechesi, che possiamo dividere in alcuni cieli: Le quattro virtu cardinali; La redenzione del corpo e la sacramentalita del matrimonio; II Credo; La preparazione del Giubleo 2000; L’Anno Giubilare 2000; La Liturgia delle Ore. Questi cieli differenziano, tra l’altro, anche per quanto riguarda l’uso dei testi patristici. I cieli piu fondati sull’eredita patristica sono i seguenti: I commentarii ai testi della Liturgia delle Ore (pronunicate nel periodo: 28 III 2001 - 26 I 2005) e II commento al "Credo” specialmente nella parte che rigurda la fede trinitaria (catechesi pronunicate nel periodo: 3 VII1985 - 3 VII1991). Sul lato opposto si situano le Catechesi sulle virtu cardinali (pronunciate tra il 25 X e il 22 XI 1978), durante le quali i Padri della Chiesa non sono citati neanche una volta e le Catechesi sulla redenzione del corpo e la sacramentalita del matrimonio (pronunicate nel periodo: 5 IX 1979 - 28 XI 1984), in cui richiami agli autori del periodo patristico sono sporadici. Generalmente si puó constatare, che in tutto il corpo delle catechesi i richiami patristici svolgono molo importante, ed in alcuni casi sono fondamentali per la presentazione del discorso. Vengono citati Padri della Chiesa che rappresentano vari ambienti, diversi periodi e differenti scuole teologiche. I Padri preferiti da Giovanni Paolo II sono: Agostino, Ambrogio di Milano, Ireneo di Lione, Giovanni Crisostomo, Basilio di Cesarea, Cipriano, Cirillo di Gerusalemme, Cirillo di Alessandria, Ignazio di Antiochia e Origene. II Papa Wojtyła da una parte riconosce il molo che i Padri hanno svolto nella storia dell’esegesi e nella formazione del dogma, dall’altra - fa vedere la loro attualita anche nel mondo del XX e XXI secolo. https://czasopisma.kul.pl/index.php/vp/article/view/6712Jan Paweł IIOjcowie Kościołakatechezy środoweaudiencja generalnanauczanieAugustyn |
spellingShingle | Tomasz Skibiński Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła II Vox Patrum Jan Paweł II Ojcowie Kościoła katechezy środowe audiencja generalna nauczanie Augustyn |
title | Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła II |
title_full | Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła II |
title_fullStr | Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła II |
title_full_unstemmed | Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła II |
title_short | Ojcowie Kościoła w katechezach środowych Jana Pawła II |
title_sort | ojcowie kosciola w katechezach srodowych jana pawla ii |
topic | Jan Paweł II Ojcowie Kościoła katechezy środowe audiencja generalna nauczanie Augustyn |
url | https://czasopisma.kul.pl/index.php/vp/article/view/6712 |
work_keys_str_mv | AT tomaszskibinski ojcowiekoscioławkatechezachsrodowychjanapawłaii |