Crisi del debito pubblico e riforma della Costituzione
Il saggio ricostruisce criticamente il contenuto della legge costituzionale n. 1/2012, con cui è stato introdotto nella Costituzione italiana il principio del “pareggio di bilancio”, e il suo impatto sul sistema della finanza pubblica, evidenziando il rapporto della nuova disciplina costituzionale c...
Main Author: | Davide De Grazia |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2012-12-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_07/05_degrazia.pdf |
Similar Items
-
La storia del debito pubblico in Italia
by: Giovanni Carnazza
Published: (2021-08-01) -
Governance fiscale e sostenibilità del debito pubblico (The sustainability of public debt in the European Union)
by: Bianca Giannini, et al.
Published: (2021-01-01) -
Budgeting pubblico, democrazia di bilancio, governo delle finanze pubbliche: la storia di una complessa interazione (Public budgeting, budet democracy, and public finances governance: History of a complex interaction)
by: Antonio Di Majo
Published: (2020-10-01) -
L'economia statunitense: debolezza della "forte" ripresa (The U.S. economy: the weakness of the "strong" recovery)
by: Wynne Godley, et al.
Published: (2009-12-01) -
Sviluppo economico e sviluppo civile: attualità del pensiero di Paolo Sylos Labini (Economic and civil development on Paolo Sylos Labini’s footsteps)
by: Giulio Guarini, et al.
Published: (2021-01-01)