Jose Mallart e l'uso sociale della psicopedagogia nella Spagna del Ventesimo secolo
<p>Nel 1986 Golinski, in una breve recensione critica, propone una visione della storia della conoscenza scientifica il cui scopo sarebbe fondamentalmente quello di descrivere i processi attraversati dalla scienza, inserendoli nel loro contesto (Golinski, 1986). Il compito principale dello sto...
Main Author: | Mariagrazia Proietto |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Associazione di Psicoanalisi della Relazione Educativa
2017-07-01
|
Series: | International Journal of Psychoanalysis and Education |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.psychoedu.org/index.php/IJPE/article/view/179 |
Similar Items
-
Agroecologia ed ecopedagogia: I contributi pedagogici del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra
by: Francesco Vittori
Published: (2023-12-01) -
L'educazione musicale nella scuola italiana dall'Unità a oggi
by: Nicola Badolato, et al.
Published: (2013-12-01) -
Identificare e contare gli afrodiscendenti in Venezuela: la ragione etnologica socialista e il censimento del 2011
by: Stefano Boni
Published: (2016-10-01) -
From the exhibition to the museum? Hypothesis for a School and Education museum.
by: Mirella D'Ascenzo
Published: (2012-06-01) -
Tracce di una storia della pedagogia del neonato in Europa dall’Umanesimo al primo Novecento
by: Evelina Scaglia
Published: (2021-10-01)