Giocarsi la vi(s)ta. Un’analisi di “Mano rubata” di Tommaso Landolfi attraverso le lenti teoriche di Caillois e di Lacan
L’articolo propone lo studio di Mano rubata di Tommaso Landolfi, racconto che l’autore dedica a una delle sue ossessioni, il gioco d’azzardo. Il gioco, in questo caso potenzialmente mortale, viene analizzato dapprima secondo le categorie di agon, alea e ilinx di Caillois. La scommessa mortale, però...
Main Author: | Davide Belgradi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2024-03-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/20368 |
Similar Items
-
« Scrivere a caso » : jeu, hasard, littérature dans les récits de Tommaso Landolfi
by: Geneviève Granger-Mathieu
Published: (2005-01-01) -
"[...] in un giardino d'armida : Il racconto d'autunno di Landolfi. Esempio di metamorfosi novecentesca del fantastico
by: Patrizia Farinelli
Published: (2009-12-01) -
Traduzione e significato nel <em>Dialogo dei massimi sistemi</em> di Tommaso Landolfi
by: Ignazio Sanna
Published: (2016-07-01) -
Tommaso Landolfi: in Search of a Free Genre Form
by: Liudmila E. Saburova
Published: (2021-03-01) -
Les “Operette morali” de Tommaso Landolfi
by: Geneviève Granger-Mathieu
Published: (2003-11-01)