Inadeguatezze alpine

Quando nella seconda metà del XVII secolo i filosofi, gli scienziati e i viaggiatori cominciarono a guardare le Alpi con occhi nuovi, si resero conto che nel cuore dell’Europa esisteva un vasto territorio ancora totalmente inesplorato. Si trattava di un ambiente assai particolare, una specie di fram...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Christian Arnoldi
Format: Article
Language:English
Published: professionaldreamers 2010-06-01
Series:lo Squaderno
Subjects:
Online Access:http://www.losquaderno.professionaldreamers.net/wp-content/uploads/2010/05/losquaderno16.pdf#page=15
Description
Summary:Quando nella seconda metà del XVII secolo i filosofi, gli scienziati e i viaggiatori cominciarono a guardare le Alpi con occhi nuovi, si resero conto che nel cuore dell’Europa esisteva un vasto territorio ancora totalmente inesplorato. Si trattava di un ambiente assai particolare, una specie di frammento cosmico conficcato nella crosta terrestre, un meteorite, letteralmente dis-umano, diverso da tutto ciò che avevano visto altrove.
ISSN:1973-9141