Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em>
Giochi prospettici, anamorfosi e riflessioni sul reale si intrecciano nel tessuto testuale di The Man in the High Castle, nel quale Philip K. Dick, all’indomani della Seconda guerra mondiale, immagina un mondo spartito tra le potenze dell’Asse. L’opera, basata sull’ipotesi controfattuale “cosa sareb...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
UNICApress
2018-12-01
|
Series: | Medea |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/3197 |
_version_ | 1827851908579065856 |
---|---|
author | Alessandra Piras |
author_facet | Alessandra Piras |
author_sort | Alessandra Piras |
collection | DOAJ |
description | Giochi prospettici, anamorfosi e riflessioni sul reale si intrecciano nel tessuto testuale di The Man in the High Castle, nel quale Philip K. Dick, all’indomani della Seconda guerra mondiale, immagina un mondo spartito tra le potenze dell’Asse. L’opera, basata sull’ipotesi controfattuale “cosa sarebbe accaduto se Hitler avesse vinto la guerra?”, è un romanzo ucronico, nonché un romanzo metaletterario sul potere della letteratura. |
first_indexed | 2024-03-12T10:40:37Z |
format | Article |
id | doaj.art-43488369cd1e4a319c05029fab3595c9 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2421-5821 |
language | deu |
last_indexed | 2024-03-12T10:40:37Z |
publishDate | 2018-12-01 |
publisher | UNICApress |
record_format | Article |
series | Medea |
spelling | doaj.art-43488369cd1e4a319c05029fab3595c92023-09-02T08:10:02ZdeuUNICApressMedea2421-58212018-12-014110.13125/medea-31972435Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em>Alessandra Piras0Università di CagliariGiochi prospettici, anamorfosi e riflessioni sul reale si intrecciano nel tessuto testuale di The Man in the High Castle, nel quale Philip K. Dick, all’indomani della Seconda guerra mondiale, immagina un mondo spartito tra le potenze dell’Asse. L’opera, basata sull’ipotesi controfattuale “cosa sarebbe accaduto se Hitler avesse vinto la guerra?”, è un romanzo ucronico, nonché un romanzo metaletterario sul potere della letteratura.https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/3197DickUcroniaLa svastica sul soleAnamorfosiSeconda guerra mondiale |
spellingShingle | Alessandra Piras Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em> Medea Dick Ucronia La svastica sul sole Anamorfosi Seconda guerra mondiale |
title | Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em> |
title_full | Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em> |
title_fullStr | Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em> |
title_full_unstemmed | Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em> |
title_short | Ucronia e falsificazione della storia: il caso di <em>The Man in the High Castle</em> |
title_sort | ucronia e falsificazione della storia il caso di em the man in the high castle em |
topic | Dick Ucronia La svastica sul sole Anamorfosi Seconda guerra mondiale |
url | https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/3197 |
work_keys_str_mv | AT alessandrapiras ucroniaefalsificazionedellastoriailcasodiemthemaninthehighcastleem |