Problemi di territorialità urbana: per una ripresa delle indagini su Genova tra secolo XII e XV
Il saggio imposta alcune questioni ai fini di una ripresa degli studi sui quartieri (compagne) e su altri organismi di minor taglia e vario orientamento a Genova nel basso medioevo, con l’obiettivo di collocare tutti i protagonisti della vita cittadina in uno “spazio topografico articolato”, seguen...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-12-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/20159 |
Summary: | Il saggio imposta alcune questioni ai fini di una ripresa degli studi sui quartieri (compagne) e su altri organismi di minor taglia e vario orientamento a Genova nel basso medioevo, con l’obiettivo di collocare tutti i protagonisti della vita cittadina in uno “spazio topografico articolato”, seguendo l’insegnamento di Edoardo Grendi. È prestata attenzione alla natura delle fonti che testimoniano il quadro delle ripartizioni (istituzionali o meno che siano), alla terminologia impiegata, all’eventuale derivazione degli organismi di più tarda attestazione (le conestagie) da precedenti esperienze collettive (viciniae, contratae, parrocchie).
|
---|---|
ISSN: | 1124-1268 2611-318X |