PRODUZIONE DI BETA-LATTAMASI A SPETTRO ESTESO NEGLI ENTEROBATTERI:TECNICHE DI SCREENING E DI CONFERMA FENOTIPICA.
-
Main Authors: | M. Cainarca, L. Battaglioli, R. Baccalini, C. Tarricone, C. Calvara, C. Grimaldi, G.V. Melzi d’Eril |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
PAGEPress Publications
2007-09-01
|
Series: | Microbiologia Medica |
Online Access: | http://www.pagepressjournals.org/index.php/mm/article/view/2703 |
Similar Items
-
RILEVAMENTO DI ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI BETA-LATTAMASI A SPETTRO ESTESO (ESBL) MEDIANTE L’UTILIZZAZIONE DI TERRENI CROMOGENICI: RISULTATI PRELIMINARI IN UN CONFRONTO CON METODI AUTOMATICI E TRADIZIONALI
by: I. Crespi, et al.
Published: (2007-09-01) -
IMPATTO CLINICO DELLE BETA-LATTAMASI A SPETTRO ESTESO: FATTORI DI RISCHIO E TRATTAMENTO TERAPEUTICO
by: R. Cauda
Published: (2006-09-01) -
Utilizzo del sistema Uro-Quick per l’identificazione rapida di batteri produttori di ß-lattamasi a spettro esteso (ESBL)
by: Simone Cagnacci, et al.
Published: (2005-06-01) -
Diagnostica delle ß-lattamasi a spettro esteso (ESBL) nelle Enterobacteriaceae: problemi e raccomandazioni nella realtà epidemiologica italiana
by: Francesco Luzzaro, et al.
Published: (2007-12-01) -
ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI ß-LATTAMASI DI CLASSE C ACQUISITE: UN PROBLEMA DIAGNOSTICO EMERGENTE
by: R. Migliavacca, et al.
Published: (2007-09-01)